Le News

Scopri tutte le novità dal mondo dell'economia e della finanza

prova2

Lo Studio Fedetto Iafelice Pighin acquisisce lo Studio Ceccato di Abano Terme ampliando i propri orizzonti e rafforzando la propria presenza nel settore turistico-termale

Con questa operazione, lo studio amplia la propria offerta e introduce nuovi strumenti di consulenza per le imprese del comparto. Focus su sostenibilità ed ESG per supportare la competitività delle aziende nel mercato attuale

Lo Studio di commercialisti Fedetto Iafelice Pighin Associati di Noventa Padovana, ha recentemente acquisito lo storico Studio del dott. Federico Ceccato di Abano Terme.

Un nuovo capitolo con l’acquisizione dello Studio Ceccato
Lo Studio Ceccato, con oltre 40 anni di storia, è stato un punto di riferimento nel territorio di Abano Terme, in particolare per il comparto turistico-termale-alberghiero. Grazie a questa acquisizione che segna un importante momento di crescita e sviluppo, lo Studio FIP rafforza la propria presenza sul territorio e si pone come principale interlocutore per gli operatori del settore turistico-alberghiero, strategico per l’economia aponense.

Sostenibilità e innovazione: una nuova offerta per il comparto termale
In linea con la propria mission di supportare le imprese nel loro percorso di crescita e innovazione, lo Studio FIP si impegna a portare nel comparto termale nuovi strumenti di consulenza focalizzati sulla sostenibilità, uno dei temi più rilevanti per i consumatori e gli utenti finali. Seguendo i tre pilastri dell’ESG – ambiente, social e governance – lo Studio FIP intende affiancare le imprese del settore nel migliorare la propria competitività e attrattività, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

“ Grazie alla lunga esperienza sul territorio dello Studio Ceccato – osserva il dottore commercialista Davide Iafelice partner FIP – e alle nostre competenze multidisciplinari, siamo pronti a offrire un servizio completo e innovativo agli operatori del settore turistico-termale. Crediamo che la nostra consulenza, integrata con una visione orientata alla sostenibilità e ai principi ESG, possa fare davvero la differenza per le imprese che desiderano competere nel mercato attuale.”

Una storia di crescita costante
Fondato nel 2012, lo Studio FIP è una consolidata realtà composta da 5 commercialisti di cui 3 partner, che nel tempo ha saputo distinguersi per un approccio multidisciplinare e innovativo. Lo studio offre alle imprese un servizio completo a 360 gradi: dai tradizionali bilanci, contabilità e dichiarativi, al controllo di gestione, operazioni di M&A, valutazioni aziendali, gestione della crisi d’impresa, consulenza tecnica bancaria e consulenza del lavoro. Importante è anche il suo contributo al Tribunale di Padova, i cui professionisti collaborano in qualità di esperti.

Una visione per il futuro
Questa acquisizione testimonia la volontà dello Studio FIP di continuare a crescere e innovare, ampliando le proprie competenze e offrendo servizi sempre più personalizzati e orientati al futuro. L’obiettivo è chiaro: diventare un punto di riferimento non solo per il settore turistico-alberghiero, ma per tutte le realtà imprenditoriali del territorio che desiderano affrontare le sfide del domani.

RASSEGNA STAMPA

Il Nordest Quotidiano
Global Legal Chronicle